16.10.2023

ZF Wind Power si affida alla tecnologia di serraggio di STAHLWILLE

Image
01.

Il futuro appartiene alle fonti energetiche rinnovabili.

L'energia eolica, sia on-shore che offshore, svolge un ruolo importante in questo ambito e tutti i segnali indicano una crescita. E proprio in mezzo a tutto questo si colloca ZF Wind Power, una società affiliata del Gruppo ZF, uno dei principali produttori mondiali di riduttori per impianti eolici. Lo stabilimento di produzione di Lommel, in Belgio, si affida interamente a STAHLWILLE per le sue esigenze di tecnologia dinamometrica.
ZF Wind Power vanta oltre 70 anni di esperienza nel campo dell'energia eolica. Lo stabilimento della sede centrale di Lommel è uno dei sei impianti di produzione in tutto il mondo e ha ricevuto il premio belga "Factory of the Future" nel 2022. Da qui partono ogni anno più di 1.000 riduttori ad alte prestazioni per i produttori di impianti eolici, per turbine eoliche con una potenza da tre a sei megawatt.
02.

I riduttori Lommel sono capolavori tecnici.

Il mozzo di una turbina eolica di questo tipo è alto quanto la Cattedrale di Colonia. Le pale sono 20 volte più lunghe rispetto alle loro equivalenti di 40 anni fa e le coppie dei riduttori sono aumentate di ben 1.000 volte nello stesso periodo di tempo. Una cosa è certa: i riduttori Lommel sono capolavori tecnici e preziose risorse. Di conseguenza, la precisione, l'affidabilità e l'efficienza nell'assemblaggio e nel controllo qualità sono una priorità assoluta, e la scelta corretta degli utensili, in particolare la tecnologia dinamometrica, è estremamente importante.
03.

Taratura perfetta in soli dieci minuti.

Non sorprende che l'azienda si affidi a STAHLWILLE: Circa 800 chiavi dinamometriche del produttore sono attualmente in uso presso Lommel. ZF Wind Power ha scelto MANOSKOP® 730N, MANOSKOP® 730 Fix, MANOSKOP® 730D e MANOSKOP® 714 per le sue esigenze. Il fattore decisivo è stato la qualità costante degli utensili in combinazione con la loro elevata affidabilità.
Inoltre, ZF Wind ha investito in un'attrezzatura di calibrazione motorizzata perfectControl di STAHLWILLE. L'azienda apprezza la facilità, la sicurezza e la rapidità con cui funziona: poiché il sistema è controllato da un software che guida l'utente attraverso il processo di taratura, i colleghi in loco hanno bisogno solo di una decina di minuti per tarare una chiave dinamometrica. Solo venti minuti dopo che una chiave dinamometrica è stata consegnata nell'area preposta per essere tarata, è pronta per essere riutilizzata nello stesso luogo di lavoro: condizioni ideali per lavorare sempre in modo preciso ed efficiente. In fondo, il futuro della nostra fornitura di energia si costruisce già oggi.