Per il Gruppo STAHLWILLE, il rispetto delle norme e delle leggi è un elemento fondamentale della propria attività.

Il 16 dicembre 2019 l'UE ha introdotto in tutta Europa la cosiddetta “direttiva sugli informatori”. Questa direttiva riguarda la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione o del diritto nazionale. L'attuazione a livello federale per la Germania avviene con la legge sulla protezione degli informatori (HinSchG), entrata in vigore il 2 luglio 2023.

La protezione degli informatori è molto importante. Indipendentemente dal fatto che le segnalazioni riguardino violazioni della legge tedesca, del diritto dell'Unione Europea o delle norme interne di STAHLWILLE, è essenziale che non vi siano conseguenze sul piano del diritto del lavoro per la persona che effettua la segnalazione. Inoltre, anche le persone direttamente o indirettamente collegate all'informatore e alla situazione segnalata sono protette da tali ritorsioni. Ciò riguarda, ad esempio, colleghi o parenti. Queste misure hanno lo scopo di aumentare la motivazione a segnalare le violazioni, sapendo che questa legge protegge non solo se stessi, ma anche le persone vicine a chi effettua la segnalazione.

Sulla base di questi requisiti, il Gruppo STAHLWILLE ha istituito un ufficio interno di segnalazione a cui sia i dipendenti che i soggetti esterni possono rivolgersi in qualsiasi momento.

La direttiva garantisce protezione alle persone che possono presumere, in base alle loro conoscenze, che la loro segnalazione corrisponda alla verità. Si tratta di un'importante misura di protezione volta a garantire che le persone che segnalano intenzionalmente e consapevolmente informazioni false o fuorvianti non godano della protezione prevista dalla presente direttiva. Lo stesso vale per la segnalazione di informazioni che sono già completamente disponibili al pubblico o che sono speculazioni o voci infondate.

Allo stesso tempo, tuttavia, questo requisito garantisce che la protezione delle persone si applichi anche se la segnalazione ha riportato in buona fede informazioni inesatte sulle violazioni. Lo stesso vale per le segnalazioni di violazioni che non si sono ancora verificate, ma che sono altamente probabili a causa di azioni o omissioni che danno all'informatore motivi sufficienti per ritenere che tali violazioni potrebbero verificarsi a breve. Pertanto, questa legge tutela anche le persone che, pur non segnalando eventi chiari, esprimono nella loro segnalazione preoccupazioni fondate o sospetti motivati.

Per segnalare eventuali irregolarità, il Gruppo STAHLWILLE ha istituito un ufficio interno a cui le persone interessate possono rivolgersi.

In linea di principio è possibile effettuare segnalazioni in forma anonima, ma ciò spesso rende impossibile l'ulteriore elaborazione, poiché non è possibile richiedere chiarimenti sui fatti segnalati.

L'obbligo di riservatezza è garantito in ogni caso per qualsiasi segnalazione. Analogamente alla protezione contro le ritorsioni sul lavoro, ciò vale non solo per la persona che effettua la segnalazione, ma anche per le persone indirettamente coinvolte, compresi intermediari, colleghi o parenti della persona che effettua la segnalazione. Anche l'identità di queste persone è protetta durante l'elaborazione di una segnalazione, nel rispetto dell'obbligo di riservatezza.

È possibile contattare il nostro ufficio segnalazioni all'indirizzo e-mail: hinweisgeber@stahlwille.de.

I dipendenti dell'ufficio segnalazioni valutano e trattano le segnalazioni, verificandone la conformità con il campo di applicazione della legge. Inoltre, devono essere soddisfatte determinate condizioni previste dalla legge. La persona che ha segnalato un fatto riceve una notifica di ricezione della segnalazione. Inoltre, la persona che ha effettuato la segnalazione viene informata delle misure pianificate e, se del caso, già attuate sulla base della segnalazione.

Per questi motivi, ai fini di una collaborazione efficace e della risoluzione delle irregolarità, è importante poter contattare la persona segnalata, anche se è sempre possibile effettuare una segnalazione anonima.